Tintilia del Molise DOP 2020 – Di Majo Norante
Il vitigno Tintilia è una vite autoctona del Molise, unica regione in cui al vino Tintilia è stata dedicata una specifica DOC.
Di Majo Norante rende onore a questo antico vitigno autoctono molisano, vinificandolo in purezza, la Tintilia del Molise DOP di Di Majo Norante matura parte in botti di rovere e parte in acciaio; si affina per sei mesi in vetro.
Rosso intenso e corposo, il Tintilia del Molise DOP 2020 di Di Majo Norante è un vino che rappresenta l’essenza del territorio molisano.
Abbinamenti: la Tintilia del Molise DOP si presta bene per accompagnare piatti ricchi, in particolare carni bianche e rosse, cacciagione e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: va servito a temperatura ambiente di massimo 20°C in bicchieri ampi che favoriscono l’ossigenazione.
Note di degustazione: la Tintilia del Molise DOP 2020, presenta un colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso si apre con un ricco bouquet, caratterizzato da sentori di prugna, arricchiti da piacevoli sfumature speziate. Al palato risulta morbido, vellutato e piacevolmente fruttato, con una buona struttura.
La cantina: Di Majo Norante produce il Tintilia del Molise DOP 2020 esclusivamente con uve Tintilia, raccolte durante la prima decade di ottobre. La vinificazione avviene con macerazione a contatto con le bucce per circa 1 mese e successiva fermentazione malolattica. Il vino, quindi, affina in parte in barrique e in parte in vasche di acciaio, riposando per circa 6 mesi in bottiglia prima dell’immissione in commercio. La cantina Di Majo Norante è una delle più note cantine a rappresentare le varietà autoctone in Molise