Uova fritte con Tartufo Bianco Pregiato del Molise

La ricetta delle uova fritte con tartufo bianco pregiato del Molise (tuber magnatum pico), è un piatto raffinato e gustoso che unisce la semplicità delle uova fritte alla preziosità del tartufo bianco pregiato del Molise.
Le uova sono leggermente cotte all’esterno e morbide all’interno, l’olio EVO, conferisce un sapore fruttato e un tocco di freschezza al piatto, mentre il tartufo bianco pregiato, aggiunto a fine cottura, prima di servire il piatto, dona un aroma intenso e persistente.
La ricetta delle uova fritte al Tartufo bianco del Molise
Come preparare le Uova fritte con tartufo bianco pregiato del Molise
Ingredienti per 4 persone:
- 4 uova fresche
- 30 g di tartufo bianco pregiato
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
Procediamo:
- Inizia pulendo il tartufo bianco pregiato con un pennello morbido per rimuovere eventuali residui di terra e sporcizia. Utilizza un tagliatartufi o un coltello affilato per tagliare il tartufo a fette sottili.
- In una padella antiaderente, scalda un filo di olio extravergine di oliva a fuoco medio-alto.
- Rompi delicatamente il guscio delle uova e adagiale delicatamente nella padella e aggiungi un pizzico di sale e pepe.
- Cuoci le uova nella padella calda per circa 1-2 minuti o fino a quando la parte inferiore diventa dorata.
- Consiglio – Se la parte uperiore dell’uovo e l’albume vi piacciono più cotto, coprite la padella con un coperchio, per 20/30 secondi.
- Trasferisci le uova su un piatto e aggiungi le fette di tartufo bianco pregiato sulla superficie delle uova. Servire e degustare le uova ben calde.
Buon appetito!
Per abbinare questo piatto, ti consiglio un vino rosso del Molise, la regione italiana in cui il tartufo bianco pregiato, ha la maggiore produzione. In particolare, ti consiglio il Tintilia del Molise DOC, un vino dal colore rosso rubino intenso e dal profumo fruttato e speziato. In bocca è corposo e armonico, con tannini morbidi e una piacevole nota di freschezza.
La Tintilia del Molise DOC si sposa perfettamente con il gusto intenso e persistente del tartufo bianco pregiato e con la delicatezza delle uova fritte.
La combinazione di uova fritte con tartufo bianco pregiato, nell sua semplicità, è perfetto per un brunch o per rendere speciale la cena.
Per accompagnare questo piatto, alla Tintilia del Molise DOC è possibile optare per un vino bianco secco e fruttato, come ad esempio una Falanghina DOP o DOC. Questi vini si sposano bene con il sapore del tartufo e donano freschezza alla ricchezza dell’uovo fritto.
Per quanto riguarda la descrizione del piatto, le uova fritte con tartufo bianco pregiato presentano un aspetto elegante e raffinato. Le uova morbide e cremose si abbinano perfettamente con il sapore intensamente aromatico del tartufo bianco pregiato del Molise.
Il piatto è arricchito dalle fette sottili di tartufo bianco che decorano la superficie, aggiungendo un tocco di eleganza e sofisticazione.