Parnano Negroamaro BIO IGP 2022
Vino Biologico di Eccellenza della Cantina Sampietrana
Parnano Negroamaro BIO IGP 2022, un vino rosso biologico, rappresenta al meglio l’eccellenza della Cantina Sampietrana, prodotto con uve selezionate di Negroamaro, un’attenta lavorazione e di un profondo rispetto per l’ambiente, unendo tradizione e innovazione.
Origine e Produzione Sostenibile
Il Negroamaro è un vitigno autoctono della Puglia, apprezzato per la sua capacità di produrre vini di grande struttura e complessità, la Cantina Sampietrana ha scelto di coltivare queste uve secondo i principi dell’agricoltura biologica, senza l’uso di pesticidi o fertilizzanti chimici, rispettando così l’equilibrio naturale del territorio.
Caratteristiche Sensoriali Distintive
Il Negroamaro BIO Parnano IGP 2022 si presenta con un colore rosso rubino intenso, arricchito da riflessi violacei.
Al naso, offre un bouquet aromatico complesso, con note di frutta rossa matura, come ciliegie e prugne, accompagnate da sfumature speziate di vaniglia e pepe nero, e un leggero accenno balsamico.
Al palato, questo vino si distingue per la sua struttura equilibrata, con tannini morbidi e vellutati e un’acidità ben bilanciata che conferisce freschezza e vivacità, lunga e persistente, con un retrogusto di frutta matura e spezie che si prolungano piacevolmente.
Abbinamenti Gastronomici e Occasioni di Consumo
Il Parnano Negroamaro BIO IGP 2022 è un vino estremamente versatile, ideale per accompagnare una vasta gamma di piatti, si abbina perfettamente con carni rosse, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati, scelta eccellente per piatti vegetariani robusti, come melanzane alla parmigiana o funghi ripieni.
Grazie alla sua struttura e complessità, è perfetto anche per essere degustato da solo, in momenti di relax o durante cene speciali.
Un Vino di Qualità per Veri Appassionati
Il Parnano Negroamaro BIO IGP 2022 non è solo un vino, ma una vera e propria esperienza sensoriale.
La passione e l’attenzione ai dettagli che caratterizzano la produzione di questo vino biologico lo rendono una scelta eccellente per chi cerca autenticità, qualità e sostenibilità.
Ogni sorso racconta la storia del Salento, delle sue terre fertili e delle persone che, con dedizione, hanno creato questo capolavoro enologico.